Indian summer Meeting 2017 in Milan

Accademia Sangam è lieta di presentare l’Indian Summer Meeting in Milan: una rosa di eventi dedicati a musica, danza e poesia dell’India.

Attenzione: gli eventi si svolgono in 3 luoghi diversi!

Leggi la locandina in formato PDF: Indian Summer Meeting – locandina 56

RASA- Saggio-spettacolo

22 giugno 2017 ore 20.30
Gli allievi e le allieve di tutte le età dell’Accademia Sangam ci faranno assaporare i suoni, i movimenti e la gestualità de teatro danza classico indiano stile BharataNatyam. Teatro Pim Off alle 20.30.
Entrata con contributo associativo

Conferenza “Le protagoniste della poesia d’ amore indiana” di Giuliano Boccali

25 giugno 2017 ore 18.00
Presso Associazione Artè Yoga, via Meda 25, Milano.
Entrata con offerta libera, fino ad esaurimento posti.

Presentazione del libro di Carola Benedetto “il Mahabharata cinematografico di Peter Brook”

30 giugno 2017 ore 20.00
Danze, letture e proiezioni con la partecipazione di Haru Kugo e Lucrezia Maniscotti. Presso Spazio Sirin via Vela 15, Milano.
Entrata con offerta libera, fino ad esaurimento posti.

Kūtiyāṭṭam Mille anni di teatro sanscrito indiano a Milano

1-2 luglio 2017
Stage e spettacolo con la compagnia Nepathya, diretta da Marghi Madhu Chakyar e da Indu G., rappresenta un centro di innovazione e sperimentazione unico all’interno di questa tradizione.
1 e 2 luglio 2017: workshop di Kutiyattam per attori, danzatori, musicisti.
Performance con la troupe dal vivo sabato 1 luglio alle 20.30 presso il Teatro Pim Off via Selvanesco 75, Milano.
Stage: sabato dalle 14.00 alle 17.00 e domenica dalle 10 alle 13.

Stage intensivo di Bharatanatyam

3-6 luglio 2017
Presso Associazione Artè yoga, via Meda 25, Milano.
Stage intensivo di Bharatanatyam: tecnica, adavu, abhinaya, musica, repertorio danzato e teoria.
Con i docenti: Dott.ssa Lucrezia Maniscotti (repertorio Bharatanatyam), Dott.ssa Anna Tosato (approfondimenti sul Natya Sastra), Livia Franzoso (pratica degli adavu), Comasia Palazzo (rafforzamento e tecnica di balletto classico), Denis Stern musica tra Oriente e Occidente).
Giornate di studio suddivise in due tranche, mattina e sera o entrambi.
Per il programma dettagliato scrivere a: accademiasangam@gmail.com

in collaborazione con:
Associazione Artè Yoga, Associazione Teatro PimOff, Spazio Sirin, Ente del Tursimo Indiano- Incredible India e con il patrocinio del Consolato Indiano di Milano.

Per tutti i dettagli e per prenotarsi eventi, stage e spettacoli: accademiasangam@gmail.com – 3279012883